La Belle Époque, Milano

Milano, Gam Manzoni - Fino al 21 febbraio 2016
 
 
La mostra "La Belle Époque. La Parigi di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi" presso la Galleria GamManzoni di Milano è un'occasione speciale per ripercorrere una delle fasi più affascinanti della storia, della cultura e dell'arte dell'Ottocento, attraverso 28 opere di collezione privata.
 
La "Belle Époque" è uno dei periodi più affascinanti della storia d'Europa. Con questa espressione si fa riferimento a una realtà storica, quella a cavallo tra Otto e Novecento, segnata da una serie di scoperte e invenzioni tecniche e mediche, come l'illuminazione elettrica, la radio, l'automobile, il cinema, la pastorizzazione, il vaccino per il colera, che contribuirono a un netto miglioramento delle condizioni di vita e al conseguente diffondersi di un senso di ottimismo.
 
Emblema di questo periodo, massima espressione del positivismo ottocentesco, divenne la vita vivace e frenetica delle capitali europee, tra tutte Parigi, dove in campo artistico ebbe luogo l'esperienza pittorica dell'Impressionismo. A immortalare la cultura e la società dell'epoca furono, oltre agli artisti francesi, tre assoluti protagonisti della pittura italiana dell'Ottocento, che si trasferirono nella capitale francese dopo un contatto con i Macchiaioli, Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomeneghi.
 
A loro, i cosiddetti Italiens à Paris, la Galleria Gammanzoni di Milano dedica una splendida mostra che offre l'occasione di conoscere l'opera anche di altri artisti italiani presenti a Parigi negli stessi anni come Vittorio Matteo Corcos, Antonio Mancini ed Edoardo Tofano. Ampio spazio è dedicato a Giuseppe De Nittis, abile nel ritrarre da un lato la vita dell'alta borghesia cittadina, come testimoniano le tele Flirtation e Passeggiata con cagnolino, dall'altra la maestosità delle piazze e dei viali parigini. Federico Zandomeneghi è documentato da una serie di oli e pastelli che indagano, sui modi di Renoir, la vita privata femminile, tema caro anche a Giovanni Boldini, di cui spiccano in mostra eccellenti esempi della sua attività di ritrattista.

Focus ON

Camere ristrutturate
Ristrutturate recentemente e arredate con complementi in tessuti e fini rivestimenti, le nuove camere Superior &...
Garage convenzionato
A pochi passi dall'Hotel Ritter è possibile lasciare la propria auto nel Garage di  via Statuto. Aperto 24 ore su 24 la...